Gelsomino

donna
Amore a prima vista floreale e muschiato
160,00 € Tasse incl.

vantaggi Nose

  • consegna gratuita*
  • campioni gratuiti*
  • 4x pagamento PayPal*
  • Google Pay / Apple Pay

bisogno di aiuto?

description
Gelsomino è una storia d'amore, la storia del colpo di fulmine tra il Granduca di Toscana, Cosimo III de' Medici, e la sua "Stufa dei Mugherini". La fragranza è un omaggio al gelsomino Sambac, il fiore preferito del Duca, arrivato da Goa nel 1688. Fece costruire una serra di gelsomino caldo nella Villa Medici di Castello e ne vietò la coltivazione in tutto il regno. Gelsomino Eau de Parfum porta questa storia nella nostra vita quotidiana, aprendosi con note di bergamotto nella nota di testa. Nel cuore, il gelsomino irrompe in un'esplosione di inebrianti fiori di rosa e tuberosa, per riposare infine su un letto di muschio e vaniglia.
Maggiori Informazioni
famiglie floreale , agrumata
note di testa bergamotto, gelsomino, note verdi
note di cuore gelsomino, rosa, tuberosa
note di fondo gelsomino, musk, vaniglia, vetyver
alcohol denat., parfum (fragrance), limonene, linalool, benzyl alcohol, citral, citronellol, benzyl benzoate, geraniol, coumarin, farnesol, benzyl salicylate, cinnamyl alcohol.

Santa Maria Novella

L'Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella fu fondata nel 1221 ed è considerata la più antica farmacia del mondo. Fondata dai frati domenicani, la sua storia iniziò quando ebbero accesso a Santa Maria Inter Vineas, una piccola chiesa fuori Firenze. Nel suo giardino coltivavano erbe e piante per produrre medicine, unguenti e balsami. Nel 1334, Santa Maria Novella divenne famosa per aver curato un ricco mercante di una delle famiglie più potenti di Firenze. Oggi la casa è conosciuta in tutto il mondo per i suoi profumi, le candele e le "preparazioni tradizionali".

Scopri
Santa Maria Novella