Lo sciamanesimo si ispira al ricordo trascendente della prima cerimonia sciamanica di Jonathan Dufour, fondatore di Spiritum. In Amazzonia lo sciamano è chiamato ""curandero"", ossia guaritore. È nel cuore della foresta amazzonica, in una tenda chiamata Maloka, che inizia l'esperienza di Jonathan: la magia invade il luogo sacro e i canti sciamanici invocano l'energia della foresta per proteggere, purificare, guarire e curare l'anima umana. Le note di testa di bacche rosa si mescolano a un cuore ricco di cedro, gelsomino e cannella e infine si posano su un fondo caldo di incenso e muschio.
ambra, muschio di quercia, musk, salvia, sandalo, tonka, vaniglia
Alcohol denat
parfum (fragrance)
Aqua (water)
Benzyl salicylate
Isomethyl Ionone
Limonene
Linalool
Eugenol
Coumarin
Farnesol
Benzyl Benzoate
Cinnamal
Geraniol
Citronellol
Citral
Isoeugenol
Hydroxycitronellal
Benzyl Alcohol.
*questo elenco potrebbe cambiare nel tempo. Riferirsi alle informazioni sulla confezione del prodotto per ricevere l'elenco degli ingredienti più aggiornato.
Spiritum
Per esaltare la dimensione sacra dei profumi, attingendo alla saggezza ancestrale per trascrivere il linguaggio segreto dei profumi in composizioni uniche pensate per armonizzare corpo, anima e spirito. Questi sono i valori del marchio Spiritum, incarnati dalle creazioni di diversi rinomati profumieri, tra cui Bertrand Duchaufour e Philippe Paparella.